MISSION

CONTATTI

SOCIAL MEDIA

+39.393.1825042

I DIPLOMI NAZIONALI sono titoli tecnici spendibili e validati. Possibilità di occupazione per i giovani che si espande quindi, ma non solo. Una chance formidabile per coloro che desiderino acquisire nuove competenze o vogliano colmare con aspetti pratici la loro preparazione scientifica


twitter
facebook
youtube

info@diplominazionali.it

IL COACH DELL'ALTERATA REATTIVITA' AGLI ALIMENTI

af4717ca71b61cc8c180fd8857e8d4d9d29a5d03
d3240dd14d3ec9d6e4678f28bc471d39d839008a

Programma del corso

Sessione 1 - 4 ore

ENUNCIAZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI

RIEPILOGO INTERATTIVO LIVELLO I e II, ARGOMENTI FUNZIONALI AL CORSO

MALNUTRIZIONE, PROBIOTICI E PREBIOTICI  

Sessione 2 - 4 ore

QUANDO UNA SOSTANZA DIVENTA NEMICA

SIMULAZIONI PRATICHE

TEST DI AUTOAPPRENDIMENTO SULLA GIORNATA 1

Sessione 3 - 4 ore

AUSILII PRATICI

SIMULAZIONI PRATICHE

Sessione 4 - 4 ore

SPORT E ALTERATA REATTIVITA'

DIBATTITO INTERATTIVO

ESAME FINALE CON QUESTIONARIO*

(*) Il corsista sarà ritenuto idoneo dopo ogni singolo corso con un massimo del 25% di errori sul questionario finale. In caso di non idoneità, riceverà l'attestato di partecipazione ma non il Diploma Nazionale, per il conseguimento del quale potrà ripresentarsi gratuitamente a sostenere il test finale, sulla base dei materiali didattici ricevuti.

Anche lo sportivo purtroppo non sfugge alla forte incidenza di allergie e intolleranze, ormai molto diffuse nella popolazione. E' quindi esposto come tutti all'aumentata reattività dei cibi e di alcune sostanze in particolare. Possiamo anzi dire che se in un soggetto “normale” un’occasionale risposta alterata agli alimenti o alcune sostanze può rappresentare un problema, ben più grave è la situazione dell’atleta amatoriale o professionista, dove una risposta alterata al cibo, o a una sostanza, può arrivare ad invalidare o fortemente ipotecare la stessa performance. Non solo, i rimedi per la condizione di alterata reattività possono causare all’atleta conseguenze collaterali ulteriori, fino ad arrivare inconsapevolmente al doping.

Il Personal Lifestyle Coach di III livello, con indirizzo FOOD REACTIVITY, si pone come Tecnico in grado di affiancare l’atleta amatoriale o professionista in questo particolare contesto, fermo restando che egli non promuove cure, metodiche o iniziative configurabili con atti di natura medica, ma si limita a consigli per un maggior Benessere complessivo.

Per accedere al corso è necessario essere in possesso del Diplomi di Personal Coach di  I° e II° livello

4f23744534eb73459205488c241bf79813cb7fd6
26308134f242722e8e71d69dd2e15cb1276065b3